Giochi casalinghi per gatti: 4 opzioni per divertirsi senza uscire di casa
Lo sapevi che il gioco è una parte fondamentale della vita del tuo gatto? Una buona salute mentale e una forte costituzione fisica dipendono dalle attività ludiche. Come sai, i gatti sono animali molto curiosi che amano esplorare, ma i gatti domestici hanno molte meno opzioni a disposizione. Per evitare che si deprima, gioca con lui! Ecco 4 divertenti giochi casalinghi per gatti che piaceranno a entrambi.
I benefici di giocare col tuo gatto
Lo stile di vita del tuo gatto ha una grande influenza sul suo benessere e sul suo comportamento. Anche se passa gran parte della sua giornata a dormire, quando è sveglio il tuo gatto ha bisogno di momenti di intensa attività. Per evitare che si deprima perché non può uscire, è meglio giocare con lui.
Fare giochi casalinghi per gatti con il tuo amico peloso ha molteplici vantaggi:
- Il tuo gatto mantiene il suo peso ideale. Se giochi con lui non dovrai preoccuparti che diventi sovrappeso.
- Sarà più divertito e stimolato, il che migliora il suo benessere generale.
- Giocare migliora la qualità della sua vita.
- Le attività ludiche incoraggiano anche l'esercizio della mente. Giocare con il tuo gatto aumenta la sua salute mentale.
- Giocare insieme rafforzerà il vostro legame. Approfitta del tempo a casa per aumentare le sessioni di gioco del tuo gatto, in modo che sia più aperto ad altre routine come il momento in cui lo spazzoli o gli tagli le unghie.
Giochi per gatti
Ti è mai capitato di portare a casa un giocattolo per gatti che non ha avuto molto successo? Il gatto non sempre usa oggetti progettati per loro. Tuttavia, qualsiasi altra cosa può suscitare la sua curiosità. Per esempio, una pianta, le tende, i lacci delle scarpe...
D'altra parte, se si lascia che il gatto giochi da solo, è probabile che si stufi del giocattolo e lasci perdere. Questo perché la maggior parte dei giocattoli per gatti sono progettati per l'interazione.
Pertanto, ti consigliamo di provare a creare da solo dei giochi casalinghi per gatti. Può essere un modo per riciclare bottiglie, lattine, scatole di cartone, un vecchio tappeto, ecc. L'immaginazione non ha limiti!
I giocattoli che piacciono di più ai gatti sono:
- Canna da pesca.
- Topi di peluche.
- Giocattoli intelligenti che funzionano come distributori automatici di cibo.
I gatti e il gioco
Oltre ai giocattoli, è importante sapere a quali tipi di giochi sono interessati i gatti. Soprattutto quelli che hanno a che fare con la loro insaziabile curiosità. Un invito a esplorare un nuovo angolo o a scoprire un oggetto diverso è già un buon punto di partenza per giocare.
Per quanto tempo devi giocare con il tuo gatto? Questo dipende molto da ogni animale. Dovresti valutare le esigenze di ogni gatto e adattare il gioco alla sua personalità e alle sue abitudini. Come regola generale, ti consigliamo di trascorrere almeno 30 minuti al giorno a giocare con il tuo amico peloso.
Quando gioca, il tuo gatto può saltare, correre, cercare di afferrare gli oggetti con le zampe o la bocca... Insomma, non passerà molto tempo fermo. Quindi, se hai intenzione di giocare con il tuo gatto, è una buona idea usare giocattoli o altri oggetti che gli impediscano di graffiarti o morderti.
Approfitta della natura curiosa del tuo amco e metti alla prova la tua immaginazione con questi 4 giochi casalinghi per gatti:
1. Il cacciatore cacciato
- Per questo gioco, avrai bisogno di un giocattolo tipo canna da pesca e una scatola o un cestino con una porta.
- Con il gioco della caccia, attira il tuo gatto nel luogo in cui si trova il cestino o la scatola, e quando prende il giocattolo, fallo cadere su di lui. Stai molto attento a non spaventarlo.
- La scatola o la cesta dovrebbe avere una porta in modo che quando il gatto la spinge, possa uscire.
2. Il tunnel della ricompensa
- I gatti amano curiosare. Se hai un giocattolo tipo tunnel per gatti, usalo. Altrimenti, improvvisa un tunnel con cartone, stoffa o qualsiasi altro materiale che hai in casa.
- Metti il premio preferito del tuo gatto alla fine del tunnel.
- Metti il gatto all'inizio del tunnel e chiamalo dall'altra parte mentre gli mostri la sua ricompensa.
- Se possibile, aumenta la difficoltà inserendo biforcazioni, curve, ostacoli all’interno del tunnel, e così via!
3. Il nascondiglio felino
- Il tuo gatto ama nascondersi. Ecco perché ti suggeriamo di creare nascondigli a cui non può resistere.
- Con scatole di cartone o qualsiasi altro materiale, si possono creare fantastici nascondigli per i gatti. Mettili in tutta la stanza: in alto, sotto il tavolo, dietro le tende...
- Nascondi i suoi giocattoli preferiti o un premio in queste scatole. È possibile includere materiali con texture diverse.
- Portalo in uno dei nascondigli e mostraglielo. Dopo di che, devi solo aspettare che si avvicini e interagisca.
- Il giorno dopo apporta dei piccoli cambiamenti: sposta il nascondiglio, includi altri oggetti all'interno... L'idea è quella di renderlo curioso di sapere cosa c'è di nuovo.
4. Circuito per gatti iperattivi
- Se hai tempo da dedicare a questo gioco, il tuo gatto te ne sarà molto grato. Consiste nel costruire un circuito di abilità per accrescere la sua curiosità e l'istinto.
- È possibile utilizzare i giochi e i materiali dei tre precedenti giochi casalinghi per gatti. Alternando nascondigli, tunnel e giocattoli appesi lungo il corridoio, sarà come un parco divertimenti per gatti!
Ti piacciono questi giochi casalinghi per gatti? Ti assicuriamo che oltre al tuo gatto, piaceranno anche a te. In questo periodo in cui è necessario stare a casa, puoi approfittare per passare più tempo con il tuo gatto. Approfitta di questi giochi che ti abbiamo proposto per cambiare la vostra routine, vi divertirete un mondo!