CONSIGLI PER PRENDERTI CURA DEL TUO GATTO

Come costruire giochi per gattini

Educazione e divertimento
Anche i gatti hanno bisogno di svagarsi e giocare. Ecco alcuni consigli per costruire in casa dei giochi per gattini.
Come costruire giochi per gattini
Anche i gatti hanno bisogno di svagarsi e giocare. Ecco alcuni consigli per costruire in casa dei giochi per gattini.

Anche i gatti hanno bisogno di svagarsi e giocare. Ecco alcuni consigli per costruire in casa dei giochi per gattini.

COSA SERVE PER CREARE GIOCHI PER GATTI?

Creare dei giochi per gatti è molto semplice: sono sufficienti materiali di riciclo che possiamo avere già in casa per poter realizzare piccoli giochi, tenendo sempre in mente la natura predatoria del nostro amico.

Dal cartoncino ai tubi della carta igienica, dalle scatole da scarpe al compensato. Tutto può diventare utile, con un pochino di creatività. L’importante è controllare sempre il gatto, soprattutto quando si approccia a nuovi giochi, per essere sicuri che non provino a mangiare oggetti o parti non commestibili.

Via alla caccia!

Legando una corda ad un semplice bastoncino, che potrebbe essere una bacchetta del ristorante cinese, è possibile stimolare l’istinto predatorio del gatto, aggiungendo al capo della corda un oggetto come ad esempio un pezzo di piumino per togliere la polvere, un pom pom di di lana o dei ciuffi di carta stagnola.

Carta igienica finita? Non buttate i tubi di cartone!

I tubi della carta igienica possono diventare un fantastico gioco per il vostro gatto. Incollando i tubi tra loro dal lato lungo formando una piramide (creando quindi una base solida sulla quale far appoggiare la struttura), si potranno creare delle strutture con dei buchi, all’interno dei quali nascondere dei premi che il gatto dovrà trovare! 

Fagottini di erba gatta

Potete essiccare l’erba gatta, tagliandola e lasciandola asciugare a testa in giù in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio. Una volta che i fili di erba si saranno seccati, potrete sbriciolarli in un pezzo di stoffa di cotone, creare dei fagottini avendo cura di cucirli saldamente. Diventeranno delle palline attraenti per il micio.

Castello per gatti

Se siete abili con il fai da te, potrete sbizzarrirvi con compensato e altri materiali di riciclo per creare una torre con ruote, scalette, scivoli e nascondigli per il vostro gatto. Sarà divertente soprattutto se avete più di un gatto in casa, perché si scateneranno in giochi di inseguimenti e nascondino

Pesca dalla scatola

Prendendo una scatola vuota, potrete creare dei buchi ed inserire all’interno della scatola oggetti (ad esempio i pom pom che avete creato con la lana o delle crocchette); i gatti sono molto curiosi e soprattutto abilissimi ad afferrare oggetti con le loro zampe. Per questo progetto potete usare scatole da scarpe, le scatole dei pacchi, delle uova, dei cereali… insomma potete dare sfogo al riciclo!

Via alla creatività!

Con oggetti di uso comune e un pochino di creatività, si possono creare davvero tanti giochi divertenti per gattini: una corda incollata sopra ad un tubo di cartone può diventare un tiragraffi, una scatola da scarpe una cuccia. Basta far lavorare la fantasia, guardare gli oggetti usati per il loro potenziale e potrete far divertire il vostro gatto.